ISI-INAIL 2024 (attivo 2025)


Imprese italiane, ditte individuali, enti del terzo settore

Sicurezza e salubrità dei luoghi di lavoro

Contributo a fondo perduto fino all’80%

Date apertura non ancora disponibili
Indice scheda
Cos’è
Il bando ISI-INAIL 2024 (attivo dal 2025) è un’agevolazione promossa da Inail per incentivare le imprese a migliorare la sicurezza e la salubrità dei luoghi di lavoro. Con una dotazione di 600 milioni di euro, suddivisi tra le regioni italiane, il bando rappresenta uno dei pochi finanziamenti a fondo perduto che offre somme rilevanti per tali scopi.
L’obiettivo principale è sostenere progetti documentati volti a migliorare le condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori. Inoltre, il bando incoraggia le micro e piccole imprese agricole ad acquistare macchinari e attrezzature innovative, in grado di ridurre significativamente le emissioni inquinanti, aumentare l’efficienza e la sostenibilità, abbassare la rumorosità e mitigare i rischi legati a infortuni o operazioni manuali.
A chi si rivolge
I destinatari del bando sono:
- imprese di qualsiasi dimensione;
- ditte individuali;
- enti del terzo settore.
Per accedere ai fondi, i beneficiari devono essere regolarmente iscritti alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura (CCIAA) e rispettare i requisiti previsti dalla normativa per i finanziamenti pubblici, come l’assenza di morosità con la Pubblica Amministrazione e la non liquidazione in corso.
Tempistiche per Presentare Domanda
Le domande per il bando ISI-INAIL 2024 (attivo dal 2025) saranno aperte dal 14 aprile 2025 fino al 30 maggio 2025.
Importante attivarsi subito per aderire: a valle della finestra di apertura della procedura informatica, che si chiuderà il 30 maggio 2025, si svolgerà il classico click-day per la prenotazione dei fondi.
Vuoi scoprire come ottenere il massimo da questa opportunità? Contattaci per maggiori dettagli e supporto!
Scarica la scheda in PDF


Registrati gratuitamente all’area download e scarica la scheda in formato pdf
Area download